Rispetto all’anno 2016 l’e-commerce in Italia registra un +16%.
I settori maggiormente coinvolti sono quelli del Turismo, dell’informatica ed elettronica di consumo e dell’abbigliamento. In crescita anche i settori del food, arredamento e assicurazioni, ma a un ritmo più ridotto.
Il consumatore è alla ricerca di esperienze e di vissuto più che di acquisti e transazioni; le imprese italiane che vogliono eccellere devono ripensare alla propria relazione con l’utente, evolvendo un processo di vendita commerciale ad una vera e propria conversazione che durerà nel tempo, offrendogli così un’esperienza in cui è l’utente stesso il protagonista del processo decisionale”.
Fonte: Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano